

Tantissimi corsi finanziati dal PNRR Istruzione Scuola Futura sono pronti per partire nell'anno scolastico 2024-2025!
Cambridge continuerà ad aiutare le scuole italiane a trarre il massimo da questa opportunità.
Continua a scorrere per scoprire come

In cosa consiste il supporto Cambridge?
Richiedendo il nostro supporto, potrai ricevere un kit personalizzato, costruito in base alle tue esigenze specifiche e composto da soluzioni di apprendimento e certificazione integrate.
Compila il modulo e scopri cosa Cambridge può fare per la tua scuola, aiutandoti a realizzare queste tipologie di progetto:
• Corsi di inglese per docenti
• Corsi metodologici CLIL per docenti
Perché includere l'esame di certificazione nel progetto?
Con il Decreto Dipartimentale n. 2813 del 21 novembre 2024 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha confermato per i prossimi 3 anni il riconoscimento ufficiale delle certificazioni Cambridge English per il personale docente, che potrà ottenere punteggi più alti nelle graduatorie e nei bandi di concorso se in possesso di una certificazione B2 First, C1 Advanced o C2 Proficiency.
Sebbene non sia obbligatorio inserire un esame di certificazione all'interno dei progetti, concludere il percorso con l'ottenimento di una qualifica è altamente raccomandabile, in quanto aiuta l'insegnante a stabilire obiettivi di apprendimento chiari, costituisce un forte elemento di motivazione per gli studenti e dà un grande valore aggiunto all'offerta della scuola. Una certificazione, infatti, è uno strumento tangibile, duraturo e spendibile a livello universitario o professionale.
La stessa circolare diffusa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, contenente le “istruzioni operative”, menziona esplicitamente a pagina 6 i “percorsi finalizzati al conseguimento di una certificazione linguistica” fra le attività finanziabili.

-1.png)